View Single Post
Old 13-12-2022, 22:29   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
quindi per accendere il giocattolo hanno dovuto inserire 100 volte l'energia prodotta e consumarne anche i 2/3 in combustibile..

la resa è scadente.. le domande però a cui non ho trovato risposta sono:

1. sono necessari 300 MJ per accendere il giocattolo.. ma una volta spesi per "decenni" non servono più ? .. tipo.. uso il fiammifero per accendere la carta ma poi il caminetto è ok e amen per il costo del fiammifero ? o quei 300 MJ li devo usare con una certa frequenza ?.. io credo di aver capito che sono "una tantum" e quindi irrilevanti in un uso continuativo

2. l'energia prodotta è di 3 MJ a fronte di 2MJ spesi per il contenimento.. e fin qui hip hip hurrà.. ma quei 3 MJ di energia in quanta energia elettrica sono convertibili ?.. 1,8 MJ ? .. perchè se non erro si alimenta un sistema classico di turbina a vapore con quel gioiellino e quindi si perde un 40% (50% probabile) di energia nella conversione e quindi anche se la macchina interna è a "vantaggio" l'intero sistema, anche al netto dell'accensione, è ancora in perdita..

queste erano le due domande che avrei voluto sentirmi rispondere ma ne l'articolo dell'Ansa ne questo mi hanno tolto il dubbio..

ho però capito che ci vorranno "40 anni" (si traduce in 60 qua nel mondo reale ?) e quindi più di quello che è la mia aspettativa di vita per cui amen..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1