View Single Post
Old 10-12-2022, 12:23   #36
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Quindi un'ipotetico open world ambientato nel giurassico per te non è un open world?
Non avrebbe molto senso se parliamo del giurassico in senso stretto. Se invece intendi un giurassico fantasioso con anche la presenza dell'uomo dipende da come viene realizzato.

Quote:
Un open world ambientato durante un'apocalisse zombie con il mondo in rovina senza città organizzate non è un open world?
Lasciamo perdere... in tema zombie l'unico simil-OW decente è forse project zomboid. Tutti gli altri esperimenti definirli penosi è dir poco.

Quote:
Un open world su un pianeta alieno con rovine di una civiltà estinta e mostri alieni non è un open world?
Anche qua dipende... se intendi in senso stretto che puoi semplicemente andare in giro allora è OW, se ti aspetti qualcosina in più e non semplicemente una mappa gigante buttata a casaccio dipende come viene realizzato. Ad esempio a seconda di come gioco e interagisco con le rovine il mondo cambia, reagisce, strade di aprono e altre si chiudono allora è divertente. Altrimenti ripeto è semplicemente una grande mappa.

Quote:
Quindi quando in ambito spaziale si parla della ricerca ed esplorazione di nuovi MONDI, stanno cercando posti dove ci sono i supermercati aperti?
Altro capitolo dolente... questa storia dell'esplorazione è una colossale cantonata. Sono usciti diversi giochi in tal senso che poi si sono rivelati sostanzialmente vuoti. A tutti piace nell'immaginario l'esplorazione perché la immaginiamo come una colossale avventura. Poi quando ti trovi a esplorare come all'inizio su no man sky mondi diversi ma in cui c'era ben poco da fare son dovuti correre ai ripari a suon di patch per mettere chain quest, interazioni, stazioni aliene ecc... ecc...

Quote:
Ho capito che la tua definizione di open world è più la definizione di "open supermarket", visto quello che dici.
Ah per inciso l'open world di The witcher 3 è pessimo nella sua struttura, anche perchè al di fuori del collezionare e svolgere missioni ed attività con cui gli sviluppatori hanno riempito una mappa che altrimenti era completamente priva di punti di interesse, non c'è niente di interessante da esplorare.
Perché scusa in ER che c'era da esplorare? A parte i punti di interesse dove sbloccavi questo o quello o dove trovavi qualche boss che c'era da fare?

Quote:
Ma anche le attività sono un pallido e ripetitivo riempitivo per tenerti occupato e darti l'illusione di avere tanto da fare, quando il "da fare" non è nient'altro che contratti tutti uguali, che si svolgono rigorosamente abusando della meccanica dei sensi da witcher ed attività pallose e riempitive come cercare quei cazzo di forzieri, o fare le gare di corsa con il cavallo e simili.
Ribadisco ma perché in ER c'era da fare tanto di più nella mappa? Te lo potrei sintetizzare in: esplora, trova nemico, sblocca qualcosa, ricomincia.

Quote:
Tral'altro la tanto lodata trama principale, sebbene interessante, è indubbiamente allungata allo sfinimento, tant'è che nella lunghissima quest alla ricerca di Dandelion, arrivati a Novigrad stavo per mollare il gioco per pesantezza, anche se poi son andato avanti.
Fammi capire ma il problema qua è che qualcuno critica l'open world o che qualcuno ha osato criticare un aspetto di ER? Perché mi sembra che la tua reazione sia più quella di aggredire ciò che piace ad altri utenti che hanno osato criticare ER che non una vera e propria discussione su come viene implementato l'open world.

Quote:
Potevi criticare Elden ring in tanti aspetti, dal fatto che nella sostanza rimane molto simile ad un Dark souls, anche stilisticamente, ai pesanti problemi di bilanciamento che indiscutibilmente il gioco ha, ma hai scelto di criticare l'open world, attaccandoti ad una tua visione distorta del termine. Evidentemente, come dicevo, siete troppo abituati alla solita formula di open world per accettarne uno che se ne discosta marcatamente.

Pure tu, hai la visione limitata di Open world a mondo dove c'è "l'influenza umana o simil umana", ma non è così o per lo meno non deve esserlo per forza. E' valido anche un open world dove una civiltà si è estinta ed il mondo è in rovina. Non è la scelta dell'ambientazione che porta ad un "fake open world" come l'hanno definito in precedenza. Si può creare un open world interessante anche senza realizzare città e senza riempire il mondo di NPC che hanno il solo ed unico ruolo di distributore di quest. Di fatto gli NPC ed una parverza di "mondo vivo" sono presenti anche in Elden ring.
Sinceramente ne stai facendo una questione esagerata.

Di open world ne esistono tanti con visioni e declinazioni diverse il punto secondo me è che se come in Elden Ring mi fai un open world dove a parte la bellezza degli scenari sono lunghissime traversate di nulla semplicemente non era così necessario.
Personalmente dopo le prime ore in cui esplori e c'è la scoperta, il bello di vedere paesaggi graficamente appaganti ecc... ecc... l'open world è diventato solo inutilmente tedioso.

Mettiamola così: non so se definirlo fake sia giusto o sbagliato il punto è che il mondo di ER era troppo vuoto e troppo grande. Se devo farmi Km di nulla se non qualche nemico da uccidere è del tutto inutile avere un OW; se quello che faccio influenza minimamente per non dire per niente questo OW è ancora meno utile.

Sia chiaro trovo il 90% degli OW una sostanziale perdita di tempo e risorse non è che ce l'ho con ER ma diciamo che di tutti gli aspetti belli di ER sicuramente non vi rientra come hanno realizzato l'OW che è bello e appagante solo limitatamente alla realizzazione grafica ma come gameplay non da niente e anzi forse forse toglie.

Ultima modifica di Darkon : 10-12-2022 alle 12:36.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1