View Single Post
Old 09-12-2022, 16:41   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Il monossido di carbonio si usa principalmente per produrre "eco" carburanti, anche per questo ho inserito l'immagine del disegno nell'articolo, che illustra un circuito "virtuoso" che potrebbe prendere il posto di quello "vizioso" in cui siamo adesso.

Vi invito a leggere, se masticate un po' di chimica, la tesi che ho inserito nel testo, dove è spiegato (a livello di formule) tutte i prodotti che si possono ottenere partendo dal CO. In generale è una lettura abbastanza fruibile e chiarisce molti passaggi.

Io purtroppo/per fortuna non ero brava in chimica, quindi in su certe cose mi limito a riportare quanto affermato da chi conosce l'argomento più di me.
L'articolo è interessante e riguarda principalmente la riduzione del dispendio energetico per produrre una mole di CO che con questo catalizzatore si abbassa. Comunque assomiglia molto al bruciare legna e poi rifarla usano energia elettrica per ricostituire il legno. Serve nell'industria chimica che ricordiamo è energivora.

Mi pare che ci sia un refuso nell'articolo:

Quote:
Un team di ricercatori dell'Istituto di Ricerca sulla Materia di Fujian, dipartimento facente capo all'Accademia Cinese delle Scienze
Quote:
Lo studio del team giapponese è stato pubblicato sulla rivista Nano Research
Quote:
Tunable CO2 enrichment on functionalized Au surface for enhanced CO2 electroreduction
Huimin Wang, Yuqing Fu, Zhe-Ning Chen, Wei Zhuang, Minna Cao & Rong Cao
Mi pare che il Giappone sia tra l'altro il paese che ha invaso più volte la Cina. Confondere la Cina con il Giappone è grave ma molti lo fanno.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1