Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
Giulia é tutto molto bello, peccato che in Italia siamo in controtendenza.
https://www.vaielettrico.it/boom-di-...ndo-in-italia/
Da quello che leggo pare che siamo fermi al 28%.
Se é cosí siamo fregati.
Il dubbio mi é venuto qualche mese fa quando ho letto che nei primi 6 mesi 2022 avevamo installato SOLO 1GWp si FV, con la crisi energetica in corso, pensavo almeno il triplo e speravo il quadruplo.
La Germania (col sole meno splendente che in Italia) potrebbero chiudere l'anno fra i 7 e gli 8 GWp.
In Italia 8GWp proddurrebbero almeno 9TWh/anno.
Invece li produciamo col gas a 150€/megawattora.
Un affare.
|
Il costo di produzione rinnovabile è basato sul gas. Attualmente siamo intorno ai 380€ al MWh. Quindi non ha importanza con cosa produci l'energia, il prezzo sarà fissato dal gas naturale
La durata dell'impianto rinnovabile (eolico o fv) però è di 1/3 rispetto a quello di una centrale a ciclo combinato o turbogas, cui si deve aggiungere il fattore instabilità produttiva, inesistente fattore di regolazione, impossibilità di accumulo
In germania hanno dovuto riattivare pesantemente le centrali a carbone per mancanza di vento, diversi mesi fa. Senza accumulo pesante con le dighe, le rinnovabili non vanno da nessuna parte