Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
ho più volte scritto di essere felicissimo della mia auto a benzina e rilancio, oggi dicembre 2022 probabilmente comprerei ancora un'auto a combustione o al massimo ibrida.
detto questo il futuro è l'elettrico, stare qui a sottolinearne i difetti è un atteggiamento (scusate il termine) infantile. si guarda l'obiettivo, è fisiologico la transizione sia "dolorosa".
a regime avremo auto leggere con autonomia elevata, "il benzinaio" (inteso come posto per ricaricare auto) non avrà più significato e le auto aiuteranno a stabilizzare il sistema.
forse ora si capisce meglio come mai rido quando vedo leggere critiche su critiche sull'elettrico, e rido doppio a leggerle su un forum che dovrebbe essere pro-tecnologia
più volte ho proposto un gioco, provate a pensare un mondo parallelo in cui da subito si è investito sull'elettrico con colonnine elettriche ovunque ignorando i motori a benzina. nel 2010 qualcuno salta fuori e dice "diffondiamo le auto a combustione, creiamo i benzinai e creiamo le autocisterne per rifornirli", immaginate quale sarebbe la reazione collettiva 
|
mi sa che devi fare pace con te stesso... 
io intanto rido a leggere te. 
che siano il futuro non c'è dubbio, ma non sono il presente, e noi stiamo criticando quelle di oggi. Tu perchè oggi non le compreresti?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH  : 1 e 2. BOOOM e KABOOM  . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
Ultima modifica di sbaffo : 06-12-2022 alle 15:20.
|