Dipende ancora (e sempre piu') dal software/uso dell'utente.
Ma vedo sempre piu' di nicchia chi possa trarre vantaggio da tanti core, tanta memoria multicanale ecc. ecc, se alcuni software sono ancora scritti per pc "anni '90".
Sono sul mercato per una buona soluzione (budget diciamo parecchio aperto...) per uso CAD/ progettazione (me purtroppo con le solite piattaforme antiche): trovo disponibili solo qualche i7/i9 (poco gen 13) e delle Workstation insulse, Xeon scalable di 3 anni fa da 5000 Euro al pezzo....roba che il mio portatile gaming (core i7 Gen 11) gli fa 3 giri intorno.
E' un uso particolare (e anche piuttosto poco ottimizzato...) ma si tratta di una delle poche nicchie a cui i produttori di WKS si rivolgono (e a cui possono sperare di attingere come portafogli)...
|