Quote:
Tesla afferma che il Semi è alimentato da quattro motori indipendenti sugli assi posteriori
|
Col cavolo direi, al minuto 35 di questo fantastico video si vede come tesla dica che i motori sono 3 non 4, 2 per la coppia (che si innestano al bisogno con un meccanismo automatico di "ruota libera") da usare in accelerazione (uno per ruota) probabilmente con un maggior rapporto di riduzione e un terzo che distribuisce la coppia sull'altro asse posteriore che viene usato per mantenere la velocità, probabilmente con un rapporto più lungo, massimizzando così il rendimento.
Ecco spiegato l'arcano della "frizione automatica" per una "guida più agevole" in autostrada.
Ho visto che hanno puntato anche molto sulla frenata rigenerativa che lascia i freni freddi, ok certo tranne che se il discesone lo affronti a batterie cariche ma immagino abbiano previsto un sistema frenante tradizionale adeguato