Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali
@tutti: ho installato Ubuntu 22.04 LTS su un SSD USB utilizzando il mio vecchio computer.
E' dello stesso marchio (Asus) per il resto è completamente diverso (Intel invece che Amd ecc ecc).
Durante l'installazione ho staccato il disco di sistema cosa che sul nuovo non avrei potuto fare (*), l' SSD creato ha dentro solo Linux quindi niente grub.
|
In realtà Grub c'è sempre o non partirebbe Linux :-) Tu eventualmente non vedi il menu di scelta iniziale, ma Grub c'è sempre, fidaty :-) Oppure cercalo, vai in /boot e lo vedi.
Quote:
Senz' altro il passaggio obbligato per il bios per fare il boot ubuntu è una seccatura,
|
Essendo un Asus, se non hanno cambiato qualcosa recentemente sulle nuove macchine, dovrebbe bastare premere ripetutamente F8 subito dopo l'accensione del computer e dovresti vedere un menu di scelta rapida tra le unità di boot collegate alla scheda madre, unità esterna compresa. Eventualmente non fosse F8 prova Esc. Non serve accedere ogni volta al setup del BIOS/UEFI. Ti consiglio di disattivare l'avvio rapido di Windows, cosa indispensabile per vari motivi, in caso di dualboot. Se non l'hai ancora fatto.
Quote:
La connessione del SSD di boot via USB 3 non sembra avere effetti di rilievo sul tempo di risposta né sulla durata del boot;
|
Te l'avevo consigliato non per uno sfizio personale :-)