Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
Io sono vecchia scuola sopra gli 80° per me é fallito il test OC.
|
Con i vecchi processori non veniva indicata la temperatura massima all'interno del die della CPU, ma una temperatura più in superficie o addirittura esterna al die, solitamente abbastanza più bassa. Dunque non ha molto senso comparare le temperature riportate dalle CPU odierne con quelle di 20 anni fa, non sono ricavate nello stesso modo.
Ad esempio, Intel da anni usa in genere TJmax=100 °C, ma sempre secondo specifiche ufficiali la temperatura massima ammissibile al centro dello heat spreader (non riportata dai sensori) è nell'ordine dei 60-70 °C a seconda del processore. Questo non è in contraddizione con la temperatura interna massima.
Quote:
Detto ció peró se la T é sempre 95° e le performance sono uguali perché mai comprare un costoso AIO al posto di un Arctic X35 da 40€? Se già un Prism ottiene gli stessi risultati di un Kraken?
|
I grafici mostrano prestazioni leggermente a favore dell'AIO in multithread, ma sicuramente ottenute con rumorosità inferiore. Un valido motivo per usare qualcosa di diverso da un Prism.