I dati SMART del disco, visualizzati con CristalDiskInfo dicono che è rilevato solo un settore pendente, in realtà non saranno stati ancora aggiornati e i settori effettivamente guasti saranno di più, oppure quel singolo settore è localizzato proprio in un punto critico, quello che impedisce di "vedere" le partizioni preesistenti.
Ad ogni modo non è che ci siano tante cose da poter fare, secondo me la cosa giusta è usare un programma di recupero dati e vedi se riesci a recuperare i tuoi file.
Se il contenuto del disco vale i soldi necessari all'acquisto della licenza, direi di andare direttamente con R-Studio o GetDataBack, le versioni trial degli stessi consentono di vedere cosa è recuperabile, poi si compra la licenza per sbloccare l'effettivo recupero.
https://www.r-studio.com/it/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm
Oppure se non si vuol spendere, esistono diversi programmi che gratuitamente dicono di essere in grado di effettuare recuperi. Si possono provare fino a trovare quello che funziona nel tuo contesto.