Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
anche sul discorso dell'incremento delle prestazioni, si parla di salire da 215 a 260 kW: non puoi farlo se non hai già il motore dimensionato per erogare quella potenza, o il sistema di raffreddamento pensato per mantenere sotto controllo le temperature. Idem per i freni: le auto più sportive hanno freni opportunamente dimensionati.
Qui temo che abbiano venduto - passatemi il paragone - una vettura per una 4 cilindri, mentre in realtà sotto al cofano hai un 6 cilindri "castrato" e se vuoi la macchina più scattante è sufficiente pagare e ti sbloccano i 2 cilindri extra.
E comunque il giorno che la vendi cosa pubblicizzi? Il modello da 215 kW o quello da 260? Perché se non paghi torna alla versione "base" e ti attacchi al tram.
|
oltretutto vorrei proprio vedere se la compri a 215 kW la porti via OTA a 260 kW e trovi il poliziotto pignolo che te la manda sui rulli e te la ritorna pressata in un bel cubotto fiammeggiante di mezzo metro per lato
ps ovviamente con la versione da 215 paghi tutti i costi per la gestione del 260 ma così è sempre stato anche ad esempio con i vari 1.9 TDI in cui cambiava solo la mappa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
Ultima modifica di !fazz : 23-11-2022 alle 11:07.
|