View Single Post
Old 17-11-2022, 22:06   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Scusate se riesumo un attimo questo articolo di qualche giorno fa ma magari qualcuno mi può dare un riscontro..
Ho finito il tubetto di pasta termica che usavo da penso più di 10 anni, era una pasta Cooler Master, la High Performance.. davvero vetustissima, bianca, secondo me siliconica, ma comunque mi sono trovato sempre abbastanza bene.

Al chè ho pensato di provare questa famosa MX-4. Arrivata la scatolina era intonsa, c'era anche il QR code per verifica dell'autenticità.. va beh, vado avanti.

Per farmi una idea ho preso due vetrini (di plastica a dire il vero) ma abbastanza solidi e dritti... ho messo il mio solito chicco di riso più un pochino per vedere come espandeva, ed in effetti si spande che è una bellezza.. il problema è che poi, tipo dopo un paio di minuti, ho fatto una fatica bestia a staccarli.. sembrava quasi colla.

Alla fine tirando li ho staccati, ma mi sono chiesto cosa potrebbe capitare un domani, tra un anno, due anni, tre... quando proverò a staccare il dissipatore dalla cpu. Mi viene su con il socket e tutto??

La pasta poi per pulirla c'ho messo un attimo, mi è bastato uno scottex senza neanche alcool. Magari è stato solo usarla sulla plastica... chissà.
Penso che l'esperienza che hai avuto sia dovuta all'effetto ventosa che si crea naturalmente, soprattutto tra due vetrini di plastica con in mezzo la pasta ancora bella liquida.
Tra un grosso dissipatore ed una cpu l'effetto sarebbe molto meno intenso e comunque basta una leggra rotazione del dissipatore quando vuoi staccarlo per far infiltrare aria tra le superfici ed annullare il fenomeno.
Tranquillo che non si incollano
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1