View Single Post
Old 16-11-2022, 08:56   #5
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da fmf67 Guarda i messaggi
I titoli degli articoli (cosí come l'argomento degli articoli) sono decisi dalla redazione, non dall'autore in autonomia.
I titoli sono fatti apposta per richiamare l'attenzione sul contenuto dell'articolo.
Quanto hai scritto è vero in molti (troppi) casi; nella rivista dove scrivevo prima, ad esempio, era prassi comune con risultati al limite del grottesco. Con l'eccezione di un solo articolo, i titoli li ho sempre scritti io in autonomia, o dopo consultazione.


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
L'economia di scala indica un aumento della produttività del bene (più pezzi prodotti) in parallelo ad una diminuzione dei costi per la sua produzione. Non indica necessariamente che verranno prodotti milioni di pannelli anzichè una manciata come adesso.
Semmai si può applicare come terminologia durante il passaggio da una produzione effettuata per test interni ad una per la vendita vera e propria, dove appunto si aumentano i volumi con costi di realizzazione minori rispetto alla fase precedente. Come in questo caso.

Tra l'altro poi il termine racchiude in se un campo di applicazione e significati piuttosto ampio e articolato, per cui è comunque una spiegazione riduttiva, e comunque evito di addentrarmi perchè comunque non ne sono certo un esperto.

Per cui, al netto delle tendenze editoriali sui titoli (sono almeno 10-15 anni che vengono fatti titoli acchiappaclick e pressochè ovunque, neanche si fosse scoperta l'acqua calda stamattina), mi sembra una polemica fuori luogo.
Poi oh: non sto certo qui a dirti cosa leggere o non leggere
Non avrei saputo scriverlo meglio, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Titolo
Idrogeno domestico dai pannelli solari: al via la produzione su scala

Contenuto
Inizialmente, il team produrrà alcune dozzine di pannelli a idrogeno per progetti pilota su piccola scala, ma entro il 2026 prevede di aumentare la produzione a 5.000 pannelli all'anno.
Complimenti per il titolo acchiappaclick; e visto che non è il primo di questo genere, da parte mia non leggerò più news con questa firma
Al 2026 mancano 3 anni e 1 mese, non mi sembra obbiettivamente un tempo biblico, inoltre, a voler fare i pignoli, il team ha detto "entro" quindi potrebbe accadere anche prima.

Da perfetta ignorante in materia ho ingenuamente pensato che a regolare i ritmi di produzione in grandi volumi sarà la domanda del mercato (più c'è richiesta, più si produrrà), ma intanto le linee di produzione ci sono e il prodotto finito pure.

Ma magari hai ragione tu e io volevo solo acchiappare click.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1