Quote:
Originariamente inviato da dav1deser
Giusto per fare un esempio sul discorso Vram:
https://www.techspot.com/review/2291...60-3gb-vs-6gb/
Dove è evidente che negli anni, avere meno Vram ha portato ad una perdita prestazionale superiore.
La Vram comunque è utile particolarmente per le Texture, avere più Vram ti permette di usare texture a maggiore definizione senza avere stuttering o altri cali di framerate, e nel frattempo se la Vram è sufficiente l'impatto prestazionale che si ha nell'utilizzare texture a risoluzione maggiore è estremamente basso.
Quindi avere più Vram può (in teoria) consentire in futuro di tenere texture in alta risoluzione pur dovendo ridurre altri dettagli grafici a causa della scarsa (in prospettiva) potenza di calcolo. Che è sempre meglio che dover ridurre tutti i dettagli grafici.
|
in quel caso però si tratta di due schede video di fascia bassa medio/bassa in cui era chiaro anche ad Nvidia che tale scelta fosse un compromesso, ecco perché è stata creata la variante 6GB.
di fatti sono schede che con i giochi moderni comunque garantiscono basse prestazioni, chiaro con la 6GB magari riesci ancora a vivacchiare con la 3 no.
ma avrebbe piu senso cambiare GPU.
nel caso di una 3080 il problema secondo me non si pone, è una scheda Highend fra 5 o 7 anni quando saranno impattanti i soli 10gb in 2K (la sua res di riferimento, non è una scheda pensata per il 4k, già adesso fatica un pò a tale risoluzione) allora sarà decisamente surclassata a livello di potenza di elaborazione ed il suo acquirente l'avrà sostituita da tempo.
poi è ovvio che se dovessi scegliere adesso fra una 3080 12GB ed una 6800XT se la seconda mi costa 100€ meno i 4GB in piu non li disprezzo, ma realisticamente parlando difficilmente finiranno per fare la differenza.
anche perché oramai con le texture si è arrivati ad alte definizioni, i grossi miglioramenti in futuro saranno lato densità poligonale ed illuminazione ( vedi raytracing ed UE5) e li servirà potenza computazionale.