Continuo a ribadire che Windows è un sistema operativo installato in milioni e milioni di configurazioni hardware e software, configurazioni che a causa del loro numero elevato non possono essere prese in considerazione tutte dai programmatori Microsoft, ergo è normale che vi siano alcune configurazioni che presentano problemi con alcuni aggiornamenti
Nel caso mio non rilevo alcun calo prestazionale nei giochi dopo gli ultimi aggiornamenti
A tutto questo aggiungo che dentro il cofano Windows 11 è sostanzialmente Windows 10 come è sostanzialmente Windows 7, chi programma lo sa benissimo questo; tanto per dirne una la novità delle finestre con gli angoli arrotondati è vecchia come il cucco, non è un'esclusiva di Windows 11 ed era prevista da anni questa possibilità per i programmatori ... chi programmava persino applicazioni native per Windows XP utilizzando C++ e l'SDK di Windows sa benissimo che poteva abilitare questa caratteristica nelle finestre, addirittura poteva persino renderle trasparenti ... comunque sia con la tecnica del subclassing era possibile tutto da anni ...
La differenza che ci sta tra i vecchi sistemi operativi precedenti Windows Vista è sostanzialmente il fatto che le invocaz<ioni delle librerie grafiche GDI venivano processate dalla CPU mentre da Vista in poi vengono processate totalmente dalla GPU tramite le DirectX.
Insomma salvo raffinamenti e migliorie Windows 11 sotto al cofano è addirittura il vecchio Windows NT non è cambiato sostanzialmente nulla a parte processi aggiuntivi che non riguardano il Kernel e ribadisco chi programma applicazioni native lo sa benissimo questo ...
|