devo alimentarci il pc, ovvero uno psu con pfc attivo. so che alcuni di voi sostengono che basti una sinusoide simulata ma preferirei prenderne uno con sin pura. purtroppo sto constatando un generale incremento dei prezzi degli ups e, il cyberpower che volevo prendere, adesso sta sulle 200eur, perciò mi chiedevo, tra le altre cose, cosa di eventualmente migliore fosse acquistabile con tale somma ed ho visto sia il doppia conversione economico sia il rackmount usato, poi è ovvio che per i miei scopi sono sprecati ma il mio unico discrimine è il costo (max 200eur) ed il rapporto qualità/prezzo, l'ingombro non ha alcuna importanza.
poi ho chiesto per il fsp più che altro per farmi un'idea sulla qualità della marca, visto che fa anche psu.
-------
edit
forse non c'entra nulla con la scelta dello ups ma vorrei chiedere parere circa un problema del mio assemblato.
capita che, ogni tanto, "impazzisce" e non si accende, mi tocca aprire il case e disconnettere i cavi sata dell'hdd, inoltre scollegare la usb sul retro a cui è connessa la chiavetta internet, allora si avvia il bios, poi lo spengo dal pulsante power, riconnetto hdd e chiavetta e solo allora si avvia normalmente.
lo fa molto spesso a seguito di un blackout, cioè un'interruzione di alimentazione.
in passato ho usato uno ups molto economico e, ogni tanto, si sentiva il tipico "tac" di un qualche calo di tensione. all'avvio successivo, si presentava tale problema.
non so cosa pensare, forse è difettato il psu corsair? forse è troppo sensibile? in un contesto del genere forse sarebbe utile uno ups a doppia conversione o la causa sta da tutt'altra parte rispetto a psu/ups?
Ultima modifica di fasteagle : 13-11-2022 alle 18:26.
|