Quindi siamo sempre fermi sugli stessi punti, la cosiddetta "innovazione" dell'EV si può riassumere nella legge del porcellino, ovvero "di più è meglio".
Rispetto alle auto elettriche di 10 anni fa ci sono solo due differenze in termini di autonomia:
- Si installano batteria più grandi e capienti
- Si velocizza l'interminabile processo di ricarica "pompando" più corrente
Di fatto è tutta qui l'innovazione, se confrontiamo i Km di autonomia dichiarati di un'auto di 10 anni fa con la sua "evoluzione" di oggi (e ovviamente pacco batteria di pari capacità) troviamo una differenza teorica di autonomia ben inferiore al 10%, che su asfalto si traducono in 0%.
E' fantastica questa cosa se pensiamo che persino sul vecchio e bistrattato motore termico di evoluzioni ce ne sono state e hanno portato un ben più sensibile miglioramento.
Un'auto a benzina di 10 anni fa era basata su motori 4 cilindri, i cui dati di emissione e consumi sono stati letteramente sbriciolati dai nuovi motori 3 cilindri.