View Single Post
Old 07-11-2022, 20:51   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
roba vecchia di decenni..
le pellicole per i vetri, sia fuse nel vetro che da applicare ci sono da una marea di tempo..
quelle buone costano e sono integrate nei vetri, ma il difetto resta sempre lo stesso, come si vede anche dalla foto, hanno un colore e cambiano la luce ambiente tanto che negli uffici spesso si evitano per non avere problemi cromatici. adesso che non si usa più tanto la carta forse cambia poco e quindi avranno più successo ma chi non ricorda i vetri "ramati" che riflettevano il calore ? roba anni 80 credo

qui però abbiamo AI, nomi strani e una ricerca quindi sicuro che funziona meglio..
queste pellicole, magari meno efficienti, ci sono da 40 anni.. perchè la gente non le fa montare sui propri vetri ?
dov'è l'innovazione ?

inoltre chiedo scusa su una cosa..

Quote:
Field experimentTo demonstrate the benefit of the fabricated TRC in practice, two 5×5×5 cm3 chambers were constructed in a thermally insulated polystyrene foam (Figure 4A). The two chambers were respectively covered with a reference glass (UV-fused silica, MSE Supplies) and our fabricated TRC to mimic a window of a room. The thermal insulation foam was wrapped by aluminum foil to reflect sunlight except for the area covered by the glass or the TRC (Figure 4A). Field experiments were conducted in Phoenix, Arizona, U.S. (33.47576° N, 112.05223° W), from 06:00 (Apr. 21, 2022) to 19:00 (Apr. 22, 2022). During the field tests, temperatures, humidity, and solar irradiance were monitored and recorded using a thermometer data logger (A0188598, Gain Express Holings Ltd.), a humidity data logger (SD500, Extech), and a solar power meter (TES-132, RaeSung), respectively. The field experimental results are shown in Figure 4B and Figure S7
stando all'articolo originale gentilmente linkato si legge che l'esperimento è stato condotto fra un vetro reference (UV-Fused silica della MSE) contro il loro TRC.
ora il vetro di reference NON ha potere filtrante o schermante perchè è un vetro che permette il passaggio sia degli UV che dello spettro visibile essendo un vetro ottico.

quindi il grafico postato si riferisce solo al fatto che rispetto ad un vetro SENZA schermo UV riesce a filtrare bene gli UV..

nel test sullo spettro visibile il loro TRC si è dimostrato migliore dei vetri con schermo in argento (che modificano lo spettro in modo visibile e tolgono parecchia luce.. e si usano dove c'è troppa luce tipo in Arabia)


sempre poi nel testo viene specificato che il risparmio di energia viene calcolato facendo riferimento ad uffici dotati di vetri SENZA filtro UV per dimostrare le sue potenzialità ma non si vede mai un confronto con i vetri con filtro calore dal punto di vista della riflessione del calore ma solo sulla gamma cromatica.

almeno stando al test originale e al documento originale
https://doi.org/10.1021/acsenergylett.2c01969
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1