Da quel che sto capendo, tu vuoi solo generare contenuti HTML/CSS statici.
Per fare questo, non ti serve di certo un CMS, puoi fartelo a mano. Facendo cosė, ogni volta che aggiungi una pagina dovrai modificare anche tutti gli altri link interni delle altre pagine. Questo lo puoi risolvere con qualche editor avanzato che supporta "search and replace" su documenti multipli. Tipo SublimeText.
Qualsiasi CMS che gestisca contenuti dinamici avrebbe bisogno della conoscenza di un linguaggio di programmazione. Nel caso di wordpress, non serve programmare ma devi capire come wordpress funziona.
Inoltre, nulla ti vieta di farti il tuo personalissimo tema di wordpress.
Insomma, dipende un po' da quel che vuoi fare.
|