View Single Post
Old 07-11-2022, 12:18   #5
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1085
non entro nel merito della giurisprudenza, non so se possa essere basata su ipotesi e con che soglia di probabilità.
Riguardo gli studi avevo cercato info in proposito tempo fa. non ho trovato quasi nulla che associasse indiscutibilmente l'assorbimento di onde elettromagnetiche alla generazione di tumori. Ho trovato solo uno studio italiano che era stato fortemente criticato nel metodo, tanto che dopo il preprint non ha avuto una review e quindi una pubblicazione, ma giusto perché era uno studio caro ai nocinqueggì.
Viceversa sono tanti gli studi che non hanno trovato relazioni rilevanti tra l'assorbimento di onde EM e i tumori, quindi mi chiedo come mai il medico in questione non li abbia citati.
Anche il fatto di dire che (sintetizzo) "gli studi fatti non sono necessariamente applicabili all'uomo ma identificano un probabile nesso di causalità" non è un argomento posto in modo rigorosamente scientifico.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1