@alien321
Indubbiamente, ma non si può negare che stiano procedendo rapidamente e, a quanto pare, bene.
Essenzialmente si tratta di una questione di budget, l'occidente ha problemi economici ed arranca, la Cina al momento ha molto denaro da investire nello spazio (e la volontà di farlo) e i risultati si vedono.
Un vero peccato che la situazione geopolitica attuale stia portando verso una corsa allo spazio competitiva anziché collaborativa, mi sarebbe piaciuto vedere una nuova stazione spaziale internazionale costruita da tutte le principali agenzie spaziali e senza suddivisioni interne, come le sezioni russa e americana di quella attuale.
Certo, con gli USA che si rifiutano di collaborare con la Cina, a ragione o a torto, ora la cosa è impossibile.
|