Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali
Nello schema sintetico di utilizzo dello spazio ( esempio da internet) i 32Gb sono indicati come "foto" ed altri 32 (o poco più) come "documenti".
Se sulla sinistra della finestra clicco su "foto" per poi effettuare cancellazioni non mi da l' elenco ma un avviso a provvedere altrimenti (esportare la libreria delle foto sul cloud ecc).
Se clicco su "documenti" mi appaiono poche righe tra le quali anche "foto" (x 32Gb) ed è di nuovo lì che si vanno a concentrare i Gb occupati da Documenti.
Lo spazio dedicato al contenuto Iphone è un una delle altre classificazioni (non ricoordo quale).
In tutto sono 32+32+32 = 96Gb.
Di fatto il mac non è mai stato usato seriamente (più che altro usato per navigare) e l' SSD risulta formalmente pieno.
Da quanto è dato capire i 32Gb non sono la occupazione delle foto ma lo spazio riservato a tale scopo (anche per uso futuro suppongo) dal sistema.
|
o c'è un problema su quel Mac oppure ci sono altre foto in giro sul sistema.
io uso iCloud Drive e 22 gb di foto su cloud corrispondono a quello che vedo sul sistema.
la situazione del tuo amico non è normale