Quote:
Originariamente inviato da omerook
certo che noi occidental che viviamo nel mondo del l'usa č getta abbiamo proprio la faccia da culo per dire che il problema sta in oriente e in Africa!
|
Non solo gli occidentali, mettiamoci anche i cinesi con la loro strategia di costruzione di infrastrutture pubbliche, spesso ancillari ai loro progetti di sfruttamento e scarsamente utili alla popolazione, in cambio di prodotti agricoli e materie prime destinate esclusivamente al consumo nazionale.
Per quanto riguarda l'Oriente, allargato che comprende anche l'India, č innegabile comunque che la loro produzione di gas serra sia aumentata in maniera esponenziale seguendo la loro convulsa espansione economica nell'ultimo decennio. Forse le cose cambieranno in Cina dove il consumo di certi prodotti e semilavorati sta ancora rallentando a causa dell'esplosione della bolla immobiliare ( ad oggi ci sono interi quartieri delle metropoli cinesi praticamente vuoti ) ed il governo centrale vuole imprimere una svolta anche sui consumi interni voluttuari ( Xi Ji Ping ha iniziato a vestirsi come i vecchi dirigenti del PCC ai tempi di Mao ).