Quote:
Originariamente inviato da HW2021
....
|
dimentichi la variabile più importante...il processore. Gli algoritmi non sono deterministici....cpu uguali lo sono solo per la sigla. A parità di condizioni le prestazioni sono differenti....nvidia ci ha marciato per anni...con prestazioni garantite anche del 25% inferiori a quelle viste negli esemplari più potenti tra quelli recensiti...
Non è strano e neppure anomalo, avere processori con la stessa architettura e numero di core con frequenza base/turbo inferiore avere prestazioni costantemente superiori a parità di condizioni...succede, esattamente come capitava che le cpu di fascia più bassa raggiungevano frequenze di clock pipù elevate di quelle di punta. Quello che cambia è la probabilità di raggiungere certi obiettivi di frequenza o efficienza...
Nei primi anni 2000 le cpu con la stessa sigla avevano un clock ed UNA tensione di lavoro specifica. Oggi l' adattamento di tensioni e il clock è affidato ad un complesso sistema retroazionato che tiene conto del reale stato di quel specifico esemplare di cpu....