|
@xarz3
Capisco che non tutti hanno conoscenze matematiche adeguate, ma certe stupidate non sono accettabili ...
Gli interi N = {0,1,2,3,4,...} sono un sottoinsieme degli interi relativi Z={0,-1,1,-2,+2,-3,3,.....}
Z con l'operazione binaria di addizione č un gruppo abeliano non ciclico e tanto meno sono ciclici tutti i suoi sottogruppi
La periodicitą č appunto sinonimo di ciclicitą
Per ciclicitą o periodicitą di un gruppo o sottogruppo si intende il fatto che esiste almeno un elemento x (chiamato elemento di torsione) nel gruppo/sottogruppo e esiste uno specifico intero n tale che tutte le potenze di x con esponente maggiore di n "restituiscono" i medesimi elementi ottenuti con le potenze ad esponenti minore di n
Ora mi sembra palese che Z non contiene elementi di torsione e quindi nemmeno N essendo N un sottinsieme di Z ...
L'algebra che si insegna alle scuole elementari, medie e superiori non č matematica ma sono semplicemente calcoli da far fare ai ragionieri o ai geometri
La vera algebra sono appunto le strutture algebriche di gruppo, anello e campo le cui leggi sono straordinariamente valide anche per complessi oggetti matematici che non sono necessariamente dei numeri
|