Quote:
Originariamente inviato da lemming
Non ha più senso mettere nei portatili o nei desktop un disco meccanico, per via di W10 o W11 che sarebbero troppo lenti e comunque un SSD da 128/256 GB finisce per costare meno di un disco meccanico da 500 GB
|
Ma quello è ovvio, ormai per il mercato consumer vanno solo gli SSD in pratica. Però per lo storage gli HDD sono ancora insostituibili in quanto a capacità. Personalmente ho 2 SSD (1 e 2 TB, per sistema e giochi) ed due HDD da 4TB per lo storage.
Se mi vendessero un paio di quelli da 10-20 tera a prezzo scontato, volentieri

, mi dureranno per i prossimi 20 anni.