Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore
In che modo se c'è meno carico elettrico, energia?
Vivo in un condominio.
Non credi che si sta un pò esagerando su questa cosa, perchè io da molti anni accendo ogni giorno l'interruttore di una multipresa dove c'è un computer e mai problemi, così un altra multipresa con due prese dove c'è un piccolo tv vecchio di 9-10 anni o più di LG, un 32 pollici circa, inoltre saranno pensati per resistere dato che la media della gente spenge tutto quando va a dormire, anche per una questione di salute visto le emissioni di onde elettromagnetiche degli elettrodomestici.
Io abito in un condominio, dovrei stare sereno sulla sicurezza?
Una multipresa di qualità quanto costa.
Comunque sia io accendo e spengo l'interruttore della multipresa del computer da molti anni eppure nessun cedimento strutturale di qualsiasi componente del mio PC, tutto funziona a norma, anche su un TV vecchio, non è che stiamo un tantino esagerando sui rischi che comporta accendere ogni giorno l'interruttore che dà uno shock intenso sui circuiti del TV portandolo a rovinarsi prima del tempo?
Su l'Audio tu che impostazione usi se hai un LG oled o altra marca.
Sì è soggettivo ma non credo che notare una forte distorsione o un audio molto chiassoso e piatto su una determinata impostazione audio sia molto soggettivo, altrimenti non ci sarebbero nemmeno le recensioni sui dispositivi audio, tutti per esempio sono concordi che le TV piatte hanno uno scarso audio rispetto anche solo alle soundbar.
|
Certo che stiamo estremizzando... alla fin della fiera non succede un tubo salvo casi particolari... ne lasciando attaccato ne facendo attacca e stacca.
Di multipresa stabilizzate e filtrate ce ne sono 1000 e hanno costi dai 25/30 euro a salire... alcune si spacciano addirittura per "antifulmine" ma per questo le vorrei proprio vedere in azione
Sull'audio invece non ti posso aiutare... ho una soundbar e quindi non uso mai l'audio del televisore...