View Single Post
Old 25-10-2022, 15:37   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
ne useremo altri magari migliori e meno ficcanaso.
Non che ci siano molte alternative una volta che Chrome e derivati avranno terminato il supporto resterà probabilmente solo Firefox, come è già successo all'abbandono di XP\Vista, ma anche lì si è trattato di un supporto limitato alle sole falle di sicurezza senza introdurre nuove funzioni, cosa che ha significato perdere la compatibilità con i servizi più aggioranti come le successive versioni di Gmail che se non erro erano accessibili solo nella più basica versione HTML e comunque dopo un paio d'anni è terminato anche quello.

Quote:
Ultimamente sto apprezzando Linux Cinnamon o Mint molto veloce e meno avido di ram rispetto a Windows.
Intanto mi pare tu stia facendo confusione, Linux Cinnamon non esiste, esiste solo Linux Mint che ho come DE principale Cinnamon (d'altronde è stato sviluppato dallo stesse persone come fork di Gnome Shell) e sul fatto che usi meno ram non saprei o meglio la mia esperienza personale è che windows 10 sia nettamente migliore sotto questo punto di vista:

Sullo stesso pc portatile un vecchio dell con i5 e 4GB di ram, all'avvio Linux Mint sembra effettivamente più veloce e reattivo, ma dopo una mezzoretta di navigazione il sistema diventa incredibilmente lento a causa del continuo swap sul disco rigidio...

Stesso pc con windows 10, il pc all'avvio è piuttosto lento, ma anche dopo un intera giornata di navigazione con una dozzina di tab aperti resta sostanzialmente reattivo.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1