Quote:
Originariamente inviato da 386DX40
Si ma realisticamente cerchiamo di metterci dal punto di vista del consumatore che poi alla fine compra lo strumento sulla base del suo motivo esistenziale "quello di facilitarci la vita" o in teoria "liberarci tempo".
Anche la scelta di comprarlo o meno è una scelta se no si da per "certo" che sia tecnicamente impossibile in questa epoca spazzare per terra con uno strumento da tre euro rispetto ad uno smart da mille. Il rapporto costo / beneficio / tempo liberato non lo posso certo valutare io, da qui la riflessione se effettivamente quel costo a prescindere dal permetterselo o meno rientri nel concetto della necessità o meno in tempi simili.
Sono dubbi ma di cose smart ne sento piuttosto tante eppure conosco gente che di tempo non ne hanno (o dicono) nemmeno per le funzioni vitali eppure sono pieni di tecnologia fino ai capelli.
|
stai scrivendo sul forum nato per sfruttare hw per giocare ai giochi ai settaggi massimi/estremi. difficile dare un peso ai soldi spesi guardando da fuori una situazione, io per esempio non mi sono mai interessato a fare fotografie eppure vedo gente spenderci migliaia di soldi