View Single Post
Old 24-10-2022, 18:57   #1
flying_salmon_22
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 7
Impostare VPN con modem/router di casa

Ciao a tutti,

Sono nuovo nel forum e non ho mai impostato una VPN.
Ho un router Vodafone Power Station che mi permette di impostare un server VPN L2TP.

Mi rivolgo a voi che sicuramente ne sapete più di me, perché durante il setup ho incontrato un problema per il quale non riesco a trovare una soluzione.

L'idea è di impostare una VPN sul router Vodafone di casa (ho un contratto da cliente privato di casa, quindi NON business).

Scelgo server L2TP e poi mi viene richiesto indirizzo IP iniziale e IP finale, Segreto condiviso e poi nome utente e password.
Imposto tutti e i parametri senza problemi, confermo, salvo e va tutto buon fine (se può essere utile nell'indirizzo IP iniziale e finale ho inserito 192.168.25.20 e 192.168.25.30).

Dopodiché mi sposto sul Macbook (che usa MacOS Monterey) per configurare le impostazioni per agganciarmi al VPN appena creato. Lascio i parametri impostati qui di seguito:

Configuration: Default
Server Address: inserisco l'indirizzo ip pubblico della Vodafone Station
Account Name: inserisco il nome utente dell'account che ho creato nella pagina di configurazione del VPN della Vodafone Station
User Authentication Password: inserisco la password dell'account che ho creato nella pagina di configurazione del VPN della Vodafone Station
Machine Authentication Shared Secret: inserisco il segreto condiviso che ho creato nella pagina di configurazione del VPN della Vodafone Station

Confermo, salvo e provo a connettermi ma ricevo un'errore:

"The L2TP-VPN server did not respond. Try reconnecting. If the problem continues, verify your settings and contact your Administrator."

Ho ricontrollato i parametri inseriti numerose volte e posso garantire che non vi è nessun typo e ho anche provato a cercare su internet la soluzione senza alcun successo.

Qualcuno riesce per favore a dirmi dove ho sbagliato? Mi manca qualche pezzo?

Tengo a specificare che non devo fare nulla di troppo complicato/elaborato, bensì solo essere in grado di connettermi con il mio Macbook durante i miei viaggi all'estero, ma risultare sempre connesso dalla mia connessione di casa in Italia.

Grazie in anticipo!
flying_salmon_22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso