Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Sono curioso anche io, non tanto per un eventuale acquisto visto che sarà una macchina dedicata esclusivamente a grossi carichi di lavoro per professionisti con costo d'entrata mooolto alto, ma appunto per la sua espansibilità della ram e storage.
I Mac Pro hanno sempre avuto come caratteristica distintiva rispetto agli altri di lasciare mano libera all'utenza sulla ram da installare, sui dischi e sulle periferiche, cosa che cozza con la filosofia Apple del tutto su SoC ( CPU, GPU, NPU, ISP/video encoding e decoding, controller SSD, Ram ).
Per quanto riguarda la dissipazione ritengo che sia un problema marginale visto ciò che hanno fatto sui Mac Studio Ultra e tenendo conto che il il nuovo Mac Pro avrà comunque un case molto più grande rispetto al primo.
|
Mamma Apple nel tempo ha saputo stupirci con le più vigorose inculate all'utenza che la storia ricordi.
Mi auguro, per gli utilizzatori di queste macchine che questa volta non voglia testare nuovamente l'elasticità della cavità anale degli utenti. Chissà.