Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
Resta un FATTO innegabile, ossia che chi vive in condominio sui propri millemisimi può montare il FV di proprietà.
|
Occhio che non è così semplice, se lo monti sulla tua proprietà non hai bisogno di autorizzazione, ma già per dire su un balcone non lo puoi mettere, perché ci sono i regolamenti condominiali che lo vietano, si possono mettere solo piccoli arredi e piante, se lo vuoi mettere sulle parti in comune hai bisogno dell'approvazione degli altri condomini...che in genere non ti daranno mai...se sei fortunato qualcuno ti segue e si mette un impianto in comune, dove o ci fai l'acqua calda o ci alimenti la luce delle scale e l'ascensore.
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
Il punto è che esistono diverse soluzioni che non si trovano nei luoghi comuni (il FV è solo sulle villette) ma investendo tempo ad informarsi e poi confrontandosi con professionisti del settore.
|
I problemi in un condominio sono il tipo di lavoro e i costi, se per fare un lavoro ti devono sventrare mezzo palazzo tranquillo che nessuno voterà a favore, così come se il costo è molto alto...qui da me il fotovoltaico è stato bocciato perché andava a occupare quasi tutta la terrazza condominiale e la maggior parte dei condomini era contraria.