Aggiornamento.
HO TROVATO IL COLPEVOLE
Il problema che da un giorno a un altro mi aveva ucciso il portatile si chiama:
Avira realtime protection !!!
Ho avuto installato questo programma e questa feature per 10 anni senza problemi, anni fa era molto leggero e funzionale, ora meno, ma aveva sempre funzionato a dovere.
Evidentemente c'è stato un qualche tipo di update poco tempo fa che ha causato il fatto che la protezione in tempo reale sia diventata il problema per il mio vecchio portatile.
Il fatto che mi sviava era che cpu e vga non avevano temperature e carichi alti di operazioni, quindi pensavo a problemi gravi hardware, invece sta feature evidentemente in realtime funziona installandosi nella ram fisica, infatti questi rallentamenti estremi sembravano i classici che intervenivano quando manca la ram... evidentemente qualcosa è andato storto nella ottimizzazione o chissà, perchè il portatile ha anche un bel quantitativo di memoria virtuale su disco.
Stamattina mi accingevo a fare altri controlli da pendrive, ma prima ho fatto quello più classico di tutti, iniziare a disattivare tutto quello che era nella tray uno per uno e vedere cosa faceva. Il primo che ho provato è stato appunto il monitoraggio dell'antivirus e.... il portatile è tornato in vita!
Il file bat che non eseguiva si esegue in pochi secondi e l'apertura del programma di contabilità è tornata nell'ordine di qualche secondo non di 15 minuti.
A questo punto credo proprio che disinstallerò avira e che metterò un programma antivirus free che sia però molto leggero, stare proprio senza non so se sia il massimo.
Grazie all'utente perseverance per l'aiuto, ho fatto la prova antivirus per prima proprio per il suo scetticismo verso avira e ho guadagnato tempo prezioso che se no avrei perso in inutili scansioni antivirus o test a ram e hdd che invece funzionano correttamente.
Qualche consiglio per un antivirus free leggero che vada bene per un portatile vecchiotto con su win7 oltre a quelli già consigliati dall'utente Perseverance ?