View Single Post
Old 19-10-2022, 17:38   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7926
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Tutti quelli che hanno blaterato per anni dicendo che prima nel 2020, poi nel 2022, poi nel 2025... si si sarebbe raggiunto il pareggio tra auto termiche e auto a batteria dove sono finiti?!
Sono fuori di testa... personalmente mi piace l'elettrico ma parlare di pareggio è una scemenza.

Quote:
Inoltre se vi sarà un pareggio sarà solo perchè le termiche aumenteranno di prezzo per via di nuove norme sulle emissioni , meno sconti etc...

Il Mondo delle auto tornerà ad essere per le élite , fatevene una ragione..
Le termiche sono sempre e solo aumentate di prezzo da ben prima delle norme sulle emissioni perché è il mercato che spinge i prezzi e se anche non ci fosse stato l'elettrico o l'elettrico fallisse le termiche aumenteranno sempre di prezzo.
Qualsiasi tecnologia verrà dopo il termico costerà più del termico e il termico stesso anche se sopravvivesse costerebbe più del termico di ieri e meno di quello di domani.

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
ESATTAMENTE. La motivazione green è un vaole aggiunto, ma non certo la motivazione principale.

Il motivo principale per cui le BEV si stanno diffondendo è che a pari costo (auto seg D o superiore) o a costo simile di una termica hanno costi di gestione molto più bassi.

Uno fa 40.000 Km/anno li può fare col TD con 2000 l di gasolio= 3800€ oppure farli con una BEV a 15KW X 100Km. Contando che la metà ce li metti del tuo FV risparmi 2000€/anno abbondanti di carburante.

Senza contare la manutenzione che costa meno della metà (a due tagliandi alll'anno) esenzione bollo ecc ecc.
Ma ti dirò non è nemmeno tanto una questione di risparmio di carburante alla fine io ad esempio faccio si e no 10.000Km/Anno e attualmente guido un turbo benzina che farà 12 al litro.... è tutto dire.

Piuttosto per esempio è il non dover più fare tagliandi quello sì, non dover controllare e cambiare olio e liquidi vari, non avere tutti quei rumori e rumorini. Non avere tutte quelle noie del motore termico dai filtri, alle candele a tutte quelle menate che possono andare male.

L'elettrico è proprio un'altra vita... una rilassatezza totale quando vuoi semplicemente spostarti e una cavalleria assurda con una coppia spropositata quando vuoi fare due spari nel dritto.

Non ho già una elettrica solo perché quella che ho attualmente ha solo 120k Km ma la prossima che compro sarà sicuramente elettrica.

Ultima modifica di Darkon : 19-10-2022 alle 17:44.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1