Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan
Che conto hai fatto?
Il consumo elettrico è di 320 TWh/anno, il 2% è di 6.4 TWh/anno, diviso 100 fanno 64 GWh/anno.
http://www.rinnovabilandia.it/capaci...acita-turbina/
in off shore la capacità dovrebbe essere più alta ma che scenderà man mano che i siti migliori saranno occupati.
Comunque con un 25% di capacity factor si ha:
64 GWh/(8000 ore *0.25) = 32 MW nominali di potenza eolica richiesta.
la potenza di questa turbina cinese è di 13.6 Mw. Quindi i conti non tornano.
Servono non 100 ma 235 di queste tubine con l'attuale vento che c'è in Italia. Però più si aspetta e più i siti migliori sono occupati e quindi sono richieste più turbine pe fare la stessa energia.
|
Io leggo nell'articolo:
"misura 252 metri e permette alla turbina di generare 63,5 milioni di kWh all'anno "
partendo da:
Kilo= 1000
Mega= 1000.000
Giga= 1000.000.000
Tera= 1000.000.000.000
63,5 mln X 1 Kwh (1000 Wh)= 63,5 mld (Gigawatt) X 100 turbine, dovrebbero essere 6,35 TWh/anno ossia il 2% del consumo annuo italiano.
Posso aver sbagliato, come chiunque altro.