Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
Boiate le dirai tu, professore di sta cippa.
|
Vediamo
Bravo ora andiamo su Giove a prenderlo dato che SULLA TERRA NON ESISTE IN FORMA PURA,
Intanto non è H2 ma H che è un atomo di idrogeno H2 sono 2 atomi di idrogeno
Oggi noi per creare idrogeno usiamo metano che è CH4 e per mezzo di un processo
che si chiama steam reforming (
https://it.wikipedia.org/wiki/Reazio...ing_con_vapore) che è piu efficente
del elettrolisi.
Ma produce una vagonata di CO2 quindi non si può usare per il così detto Idrogeno Verde
Quote:
Se non ho un bacino idroelettrico nelle vicinanze come faccio stoccaggio energetico, mando la corrente dalla Sicilia al Trentino?
|
Semplice non la immagazzini, le centrali a turbo gas vanno/andavano bene perché potevi modulare la loro generazione
energetica, producevo solo quanto ti serviva. E appunto perchè trasferire energia per lunghe distanze è inefficiente si tende
a creare le centrali in punti strategici non troppo distanti dal consumo
Quote:
In secundis, in Italia si stanno producendo bombole speciali proprio per H2 per stoccaggio e trasporto, una ditta in Veneto per la precisione, giusto per dirne una.
|
Il problema è che poi le devi riempire, lo sai no a quanti bar le riempiono, mi pare 300bar, o giu di li non ricordo, in ogni caso
la compressione è energeticamente dispendiosa. Altra perdita
Quote:
Terzis, tutto quello che hai scritto mi sembrano parole campate in aria.
|
E dove è campato per aria, indica i punti
Quote:
Magari si facesse il nucleare, ma deve essere fatto in 5 anni e garantire 5GW di potenza costante cosa che in Italia è assolutamente IMPOSSIBILE con la classe politica attuale che in un mese non sono riusciti neanche a fare la squadra di governo ma stanno litigando su chi fa cosa neanche ci fosse una guerra a 750km di distanza con imprese che stanno chiudendo male
|
Come ho detto per il breve periodo si va di rigassificatori e gas nord africano, poi si fa un piano
di circa 10 anni per creare alcuni reattori nucleare.
Quote:
nella regione dal confine col Belgio fino a poco prima di Parigi hanno installato turbine a perdita d'occhio segno che bisogna diversificare.
|
Si ma l'eolico non lo puoi fare dove vuoi, l'Italia, tranne la sardegna mi pare non è adatto alle pale eoliche