View Single Post
Old 17-10-2022, 05:25   #74
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19367
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
già; lavorava uno e tuttavia mutui duravano 10 anni
c'è un però.
di auto in casa ce n'era una; la 128 quando andava di lusso, altrimenti era una 127 se non una 126; molti operai manco quella.

per le vacanze, forse tu hai in mente i colletti bianchi (e tanti si facevano comunque 15 giorni)
per quelli blu, non erano pochi quelli non ci andavano, soprattutto se non avevano un paesello a cui tornare; fortunati se potevano mandare i figli in colonia.

lavorava uno, vero, ma babysitter, asili nido, badanti, donne delle pulizie non esistevano proprio; c'era la rete familiare.

gli operai a cena fuori ci andavano (forse) per i compleanni; di certo non si andava in pizzeria un sabato si e uno no.

non c'erano ladri di soldi come i millemila abbonamenti alle millemila vaccate (ivi compreso quello di un telefono a testa)

i figli si passavano i vestiti tra loro; culle, tricicli, giocattoli facevano giri anche più larghi).

eppure allora, nessuno aveva debiti, escluso forse quello per la casa; cessione del quinto e anticipo del TFR non erano proprio previsti.

negli anni dopo siamo passati ad essere un paese con un tasso di indebitamento medio procapite in linea se non superiore alla media europea; almeno però è stato in anni di boom economico.

la pacchia è finita; qualcuno non l'ha ancora capito.



ps.
a casa mia, al grande spaghetto piacendo, non si è mai dovuto stringere la cinghia.
non abbiamo finanziamenti sul gobbo e in casa (comprata senza fare mutui nè chiedere prestiti ai genitori) entrano più quattrini di quanti ne escano.
eppure una buona parte della spesa me la faccio al discount e non ho problemi a fare la lista in base alle offerte.
Esattamente, hai descritto tutto in maniera impeccabile.
La società purtroppo è stata manipolata, e questo da sempre. Ma una volta la pubblicità era pubblicità, con qualche manifesto, un volantino…. Poi c’è stata la televisione a bombardare, ma sempre in toni pubblicitari. Dopo la TV ha cominciato con pubblicità molto violente, psicologicamente invasive. Poi c’è Instagram e compagnia….
C’è poco da fare o da incolpare la gente. Anticipo i geni che vorranno vantarsi che “con me non funziona perché io qua e io la….”.

Come tornare indietro? Questo è il problema….
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1