View Single Post
Old 16-10-2022, 16:40   #63
crazy.leprechaun
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Scommetto che non sei proprietario di quel bar, o di quel ristorante, o di quel negozio col bel pantalone in vetrina, ecc….
sto discorso NO SENSE lo sento da circa 30 anni (e ne ho quasi 40 eh).
Chi apre un negozio, un ristorante o una pasticceria, deve anche mettere in conto che se non sa come gestirlo o non ha un portfolio clienti, prima o poi chiude.
Non siamo più nel 1900... siamo nel 2022. la pandemia volente o nolente (e aggiungerei anche grazie a Dio) ha cambiato il mercato che per quanto mi riguarda era stagnante, almeno in Italia, da secoli.
All'estero un sacco di gente lavora da casa, mangia nei ristoranti (perchè è fisiologico che sei stai 7-8 ore a casa a lavorare poi ti viene per forza voglia di uscire altrimenti impazzisci) e compra nei negozi o nei negozi vintage.
Poi ci sarebbe anche un lungo discorso da fare sul fast shopping (zara, H&M & compagnia bella), sull'inquinamento perchè in italia non esiste una politica o una legge che incentivi la popolazione ad inquinare di meno e a consumare corrente e gas in maniera "educata" verso se stessi, gli altri e l'ambiente, e tante altre cose che se iniziamo il discorso finiamo a natale dei prossimo 30 anni.

Amazon esiste e lo usano tantissimi piccoli commercianti perchè tanta gente vuole un determinato prodotto e magari dal suo negozio di fiducia non lo trova perchè "non lo vendo perchè non me lo compra nessuno, saresti l'unico a cui lo venderei" (sentito con le mie orecchie). Ben venga il commercio online, se usato con saggezza ovviamente.
Se poi il negozio sotto casa non vuole vendere online per qualsivoglia motivo, allora è un altro discorso.
crazy.leprechaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1