tra l'altro se andiamo oltre al "LA RETEEEE! MA NESSUNO PENSA ALLA RETEEEE!" che se si guarda la storia è cresciuta e ha sopportato carichi che una volta erano del tutto impensabili
e se andiamo oltre all'idea che questi devono fare la ricarica rapida ogni trenta secondi (non è conveniente quindi capiterà ma non sarà lo scenario tipico)
possiamo aggiungere che i tir dispongono di molta superficie utile per cui mi aspetto vedremo anche bilici ricoperti di pannelli solari
ovviamente non copre il fabbisogno, ma avere un vantaggio competitivo di un 10/15% sui costi energetici fanno una differenza importante su margini operativi e sulla possibilità di prendere un contratto in più della concorrenza (esemplifico: su un milione di euro di contratto tu puoi fare 950 mila tenendoti un margine, gli altri no => prendi tu il contratto)
vabbè ma voi lasciate stare questi discorsi, andate avanti a pestare i piedi per terra che salta tutto per aria
|