La soluzione per questo problema per me sarebbe facile. Fai 2 versioni di packaging diverse, una con il caricabatteria, una senza.
Quella senza, avrà uno sconto tale e quale al valore del caricabatteria comprato separatamente. Poi il mercato deciderà di cosa ha bisogno, se tutti comprano la versione senza caricabatterie, vai avanti a produrre il packaging senza, e ti tieni una piccola scorta di quelli con.
Io, da consumatore, in una situazione così prenderei quello senza caricabatterie, così da risparmiare qualcosa e fare affidamento sugli innumerevoli caricabatterie che ho già a casa e le prese usb dei vari pc che ho in giro.
Non mi sentirei truffato, e avrei fatto un favore all'ambiente.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
|