View Single Post
Old 11-10-2022, 12:16   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Caro berson come anche spiegato nell’articolo dovremo spendere una cafonata di miliardi per rifare l’infrastruttura solo per risolvere i problemi che sono causati dalle auto.. dopo aver speso una vagonata di miliardi potremo usare le pile delle auto per far una cosa che prima non ci sarebbe servita..
Scusa ma io non vedo sicuramente più in là del mio naso ma pender per il culo chi paga le tasse e poi vede rovinare il futuro in nome di una cosa ipocrita fa girare le scatole
Secondo me dire che sia merito/demerito delle auto elettriche è semplicemente sbagliato.
Bisogna entrare nell'ottica che per come è strutturato il mondo d'ora in avanti infrastrutture come telecomunicazioni ed energia sostanzialmente andranno rinnovate ogni 50 anni a prescindere dall'auto elettrica perché i competitor contro cui ci scontriamo non si fanno problemi ad avere un ricambio generazionale rapido e continuo.
Rimanere indietro e perdere di efficienza segnerebbe la nostra disfatta e ripeto a prescindere dal fatto che l'auto elettrica arrivi o meno.

Quote:
Tanto per dire, con il battery swap questa cosa sarebbe inutile e si potrebbe spendere molto di meno noi tutti per aver un risultato pur migliore avendo accumuli controllati e non auto a casaccio in giro
E te t'immagini quanto sarebbe performante un telaio che ha una parte importantissima di massa che è mobile?! Basterebbero differenze nel collocare la batteria che avresti l'auto sbilanciata senza contare che dovresti avere fin da progetto iniziale modo di estrarre una batteria che rappresenta un elemento strutturale dell'auto.
Non solo... per il peso che hanno dovresti robotizzare ogni distributore con "braccia" meccaniche in grado di estrarre e inserire la batteria.
Altro che costi miliardari... in questo caso si che l'investimento sarebbe spropositato.
Ma poi sarebbe possibile solo per le grandi società... il piccolo imprenditore con il distributore di proprietà non potrebbe mai fare un investimento del genere.

Quote:
Ricaricare di giorno ? E che fine ha fatto la bellezza di caricarla la sera per usarla di giorno ? Quindi la sera la mia macchina si scarica per compensare la mancanza di solare e la mattina la rogo mezza carica per andare dai clienti ?.. suvvia..
La carichi quando ti pare a seconda delle tue esigenze. Se lavori in un posto dove c'è la colonnina dell'ufficio niente vieta che la carichi anche mentre sei a lavoro ad esempio dove grazie al solare ti permettono di caricare gratis altrimenti carichi la notte a casa. Non è che c'è un obbligo di caricare di giorno o di notte. Va da se che se in futuro con sempre più fotovoltaico le tariffe si invertissero la gente sarà incentivata a caricare di giorno ma ripeto non è che diventa un obbligo. Infine se non vuoi che la macchina aiuti la rete basta un diodo. Non ci vuole chissà che spesa.

Quote:
Servono miliardi per tornare dove eravamo ieri .. assurdo pure che lo si giustifichi.. che poi ci siano articoli come questo non mi stupisco visto che la propaganda fa guadagnare
I miliardi servono sempre e se ragionassimo sempre così allora uno potrebbe dire "che spendiamo a fare nella fibra tanto 200mega bastano e avanzano" cosa che potrebbe anche essere vera ma rimane il fatto che investi sempre anche in quello che oggi non serve perché servirà domani.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1