Perdonatemi ragazzi e correggetemi se sbaglio, ma sia nella recensione che nei commenti vedo una lacuna gigantesca: gli aggiornamenti di sistema.
Perchè un utente nel pieno delle facoltà intellettive dovrebbe spendere quei soldi per un terminale che tecnicamente sarà anche buono (e lo dico da grande estimatore dell'approccio pseudo stock di Motorola riguardo all'OS) ma prodotto da un marchio che garantisce giusto 2 anni di aggiornamenti di sicurezza?
Poi per carità, ognuno ha le sue priorità, ma considerando che nella stragrande maggioranza dei casi dentro questi dispositivi passano praticamente tutti i dati più critici dell'utente (e se non lo fanno direttamente lo fanno indirettamente, ad es configurando la propria mailbox usata per recuperare le credenziali) trovo assurdo che l'argomento sia trattato superficialmente o non desti forti critiche.
Oltretutto si tratta di un aspetto che, se valutato con l'importanza che merita, influenza pesantemente la longevità del dispositivo, con tutto ciò che ne consegue (ricadute economiche, ambientali, energetiche, etc etc...), mentre invece non sembra importare a nessuno