Quote:
Originariamente inviato da mail9000it
Ci sono anche ipotesi di cripto legate con rapporto uno a uno con una determinata fiat.
|
A proposito di questo !!
Il Mica prevede per le stablecoin (perchè di questo si tratta), che l'emettitore abbia un sottostante di riserva del 100% (ovvero l'intero ammontare delle stablecoin, così se succede il peggio può risarcire il 100%).
TUTTAVIA la domanda (forse retorica) sorge spontanea: perchè per le banche "standard" chiedono solo il 10% di riserva ??
Non voglio risposte, è solo uno spunto di riflessione.