Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
cui prodest ?
in primis alla russia
in secondo ad Algeria e Azerbaigian
dal metà 2023 al Quatar
poi non so.. non ho indagato oltre per vedere la cosa perchè tanto putino aveva già detto che il gas da NS1 non sarebbe arrivato quest'inverno e quindi era irrilevante pensarci visto che NS1 non servirà da aprile 2023 e quindi la riparazione è irrilevante nella politica europea.
mi sto preoccupando dei nostri tubi nel mediterraneo visto che il matto ha navi da guerra sue che passano dalle nostre parti tanto che anche la nostra marina militare sta aumentando la perlustrazione sopra ai nostri gasdotti per evitare eventuali "manutenzioni ostili"..
nella realtà l'unico che ci guadagna è putino se restiamo senza gas perchè lui ha ancora due gasdotti utilizzabili per portare metano in europa e guarda caso dopo il buco "avvenuto per spirito divino" su NS1 e NS2 ha comunicato che le forniture via Ucraina sono a rischio interruzione.. suonava come minaccia.. ma ha ribadito che se togliamo le sanzioni lui ci porta altro metano a basso costo..
cui prodest ? non agli USA visto che non possono guadagnarci di più nel 2022 e nel 2023 aggiungiamo gas dall'Asia
la domanda giusta è quanto altro siamo decisi a perdere prima di tornare al carbone e fare gli ecologisti come i cinesi e permettere alla nostra popolazione di tornare a vivere ?
fra i miei clienti ho due colossi della logistica e degli imballaggi e oggi (verso le 16) mi hanno comunicato il calo degli ordinativi per chiedermi come fare perchè adesso sta avvenendo la riduzione dei consumi da parte dei clienti finali e hanno la sensazione che a breve si inizierà a chiudere.. son curioso di vedere come va a finire.. i 200 miliardi tedeschi noi non li abbiamo in Italia..
|
Quindi la russia danneggerebbe forse in maniera irreversibile dei gasdotti che gli permettono di vendere il proprio gas all'Europa quando poteva semplicemente chiudere i rubinetti...
Ha senso.
Tra l'altro i 2 gasdotti erano già non in funzione ufficilmente per manutenzione
e in acque territoriali NATO e sotto il controlo dei Tedeschi che sono i primi a rimetterci.
Quindi un eventuale sottomarino o drone Russo può infiltrarsi tranquillmanete in quelle acque e scaricare tonnellate di trotolo in diversi punti del gasdotto senza lasciare traccia e senza che nessuno si accorga di nulla.
Se Putin ha detto che il NS non sarebbe arrivato a questo inverno si potrebbe comparare con le dichiarazioni di Biden che diceva che se la Russia avesse invaso l'Ucraina avrebbe in qualche modo messo fine (in maniera permanente) ai NS
Anche Victoria Nuland, che è stata vice rappresentante permanente degli Stati Uniti presso la NATO a Bruxelles e che in un intercettazione telefonica avrebbe detto "Fuck the UE" in conferenza stampa ha detto più o meno la stessa cosa riguardo ai NS: "Se la Russia continua le ostilità contro l'Ucraina il gasdotto NS2 smetterà di esistere" immagino che anche questa dichiarazione non conta nulla ovviamente
Tutte le varie minacce e ostilità da parte degli USA per la realizzazione del NS2 non contano neppure
E vogliamo parlare dell'esultanza di un Europarlamentare Polacco che di nome fa Radosław Sikorski e che ringraziava palesemente gli USA per il sabotaggio dei NS lo stesso giorno che veniva inaugurato un nuovo gasdotto che porta il gas dalla Norvegia guarda caso in Polonia? ma che caso...
non so ma io prima di dire
"ha stato Putin" come ormai sembra di moda ripetere quasi a pappagallo forse valuterei un pò di più la situazione.
Gli USA non ci guadagnano?
Intanto il cambio Euro/dollaro mi pare che negli ultimi mesi abbia fatto dei notevoli passi a favore del secondo e c'è da scommettere che se l'Europa arriva alla canna del gas (in tutti i sensi) questo divario aumenterà ulteriormente.
Gli USA potranno acquistare i nostri bene pagandoli meno e noi dovremo pagare di più i loro...e visto che pare che non possiamo fare a meno di alcuni dei loro beni non potremo neanche acquistarli da altre parti.
Poi grazie a questo regalo di Putino saremo ancora più dipendenti dal gas importato tramite navi proprio dagli USA, e estratto secondo metodi non proprio ecologici, con buona pace per Greta Thunberg ...
gli USA ringraziano anche in questo caso.
Si, se Putin voleva farsi un autogoal e fare un favore agli USA direi che c'è riuscito in pieno.
Come facciamo a tornare alla normalità? forse dovremo fare tutto il possibile per cercare una via diplomatica a tutti i costi anziche proni agli ordini ricevuti oltreoceano continuare ad inviare armi e inasprire le sanzioni,
mosse che chiaramente stanno prolungando la guerra (che doveva finire in un paio di settimane ...decevano)
mosse che si stanno ritorcendo contro di noi Europei e aumentano le sofferenze del civili Ucrani in primis che sono le maggiori vittime di tutta questa storia.