Quote:
Originariamente inviato da zappy
han scoperto l'acqua calda...
cmq ben vengano nuove ricerche che dimostrano i fatti, visto che ci sono sempre soggetti che negano l'evidenza
|
Non dimostrano una beneamata fava, vedi i miei due commenti poco sopra: servono solo a mantenere alta la visibilità di certe tesi fallate con tutt'altre motivazioni dietro, non certo l'ambiente.
Sono tutte ricerce (molto probabilmente prezzolate: come fa notare l'altro utente ne vedi a decine su Bitcoin, molte meno su altro anche di più "inutile" - con abuso di linguaggio. Decide il mercato. Vedi miei altri commenti - che consuma anche di più, come le luci di Natale. Non è una "scusa" di nulla ma ti dovrebbe indurre a porti due domande) inficiate dall'errore di fondo consumi=inquinamento (ari-vedi i miei commenti e il video linkato poco sopra).
Ari-fortunatamente Bitcoin è ingegnerizzato bene per fregarsene della propaganda pro-ambientalaro grullo medio. Peace.
Quote:
Originariamente inviato da zappy
io sono d'accordo che i jet/yacht privati inquinino, ma francamente già trovo che hwup tratti ormai la qualunque (aspirapolveri, auto...)
|
TUTTO consuma energia, ben svegliato, ben arrivato al mondo insieme a noi. Se questo consumo si traduca in inquinamento dipende dalla fonte e relativo livello di sviluppo tecnologico e in ultimissima istanza dalla regolamentazione (ribadiamo: delle fonti, la produzione, non dei consumi). Eccetto ovviamente il caso in cui l'attività che consuma energia, di suo produca inquinamento (che NON E' il caso del mining, che non emette nulla).
Consumo ≠ Inquinamento : dipende.
Basta farvi cavalcare come degli asini dalla propaganda ESG con tutt'altro fine dietro.
Poi c'è il discorso utilità/spreco ecc (che di nuovo è fondamentalmente ≠ da inquinamento) per il quale di nuovo ti rimando ai due commenti poco sopra.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
il benaltrismo dei crypto-lovers è fantastico.
la differenza coi jet è abbastanza evidente: coi jet nessuno dice che non consumano e anzi ci sono diverse proposte in merito lato ambiente
https://quifinanza.it/green/addio-ai...-parla/663873/
in merito ai bitcoin invece ci sono grandi guru a dirci come i miners siano dei grandiosi ambientalisti e altre fantastiche teorie
|
E idem per te. Le fantastiche teorie (nel senso proprio di fantasy) sono quelle che legano direttamente il consumo all'inquinamento o la madre di tutte le magie, famosa, che calcola un "consumo per transazione" e lo paragona a Visa. Lì davvero Tolkien non è nessuno