Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
Niente alla fine ho ceduto. Ordinato intanto un 7950x su BPM, che il buon Wolf ha segnalato a prezzo scontato.
Per il raffreddamento, in attesa che la buona e cara EK mi rilasci i kit per AM5 dei miei Velocity, sfrutto l'alphacool XPX edge che avevo preso l'anno scorso e che usavo inizialmente sul 5600x. Sembra da indicazioni di alphacool che monti direttamente senza necessità di kit upgrade aggiuntivi. infatti per am4 sfrutta il backplate nativo ed ha delle viti molto lunghe.
Sul 5600x mi aveva ben impressionato. vediamo se su una cpu più impegnativa come si comporta. anche se poi il wb definitivo sarebbe uno dei Velocity che ho nuovi di pacco.
Questione mobo risolta, sempre grazie a Wolf, che mi ha indicato dove trovare la Asrock Taichi. Una delle poche top di gamma senza quei maledetti dissipatori nel mezzo e cmq con ampio spazio tra slot gpu e cpu.

|
molto interessante il punto di vista su questo waterblock, che mi aveva sempre tentato ma nello stesso momento tentennavo per la restrittività.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
|