Se sono visibili da queste fotografie presumo abbiano dimensioni enormi quantificabili in chilometri di profonditā. Se č stato dimostrato che lo strato ghiacciato "poggia" su un immenso oceano d'acqua č possibile che le increspature derivino dal movimento del suddetto, similmente alle linee di faglia sottomarine terrestri che hanno una connotazione meno marcata data la diversa densitā della roccia rispetto al ghiaccio.
Movimento sicuramente creato dall'interazione con la forte gravitā di Giove.
|