View Single Post
Old 28-09-2022, 09:04   #9
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Modem56.6 Guarda i messaggi
....ho visto l'email per la prima volta e ne sono rimasto del tutto affascinato. Improvvisamente inviare una lettera da qui in Italia a, diciamo, negli USA, non impiegava più settimane (o meglio, 1 mese), ma potevi farlo in pochi secondi...
Oddio... direi che già c'era già Fidonet... certo, un messaggio ci poteva impiegare 3 giorni a seconda del "routing" (lo chiamo così, lo scambio notturno dei dati frà le bbs) ma qualcosa di simile già c'era... solo che in italia, la magistratura che abbiamo, ignorante come pochi, ha fatto chiudere tutto facendoci regredire nel campo di quello che allora era la telematica, di 10 anni in una sola notte.

Quote:
Originariamente inviato da Modem56.6 Guarda i messaggi
nemmeno nei mei sogni avrei pensato di poter usare un computer persino più potente di quello che osavo solo immaginare durante il corso della mia vita.
Beh dai... quando si è teenagers e pure nerd, non è che proprio ci si vede così lontani nel tempo... al massimo, a quell'età, si ragiona in termini di mesi, e il massimo che si desidera e padroneggiare il commodore di turno, il motorino, e limonare con qualche ragazza.


Quote:
Originariamente inviato da Modem56.6 Guarda i messaggi
I ragazzi di oggi nemmeno si immaginano un mondo senza Internet, senza avere in tasca uno smartphone 1000 volte più potente dei PC a cui avevo accesso io
Francamente da come la vedo io, i ragazzi di oggi (non tutti ovviamente) se ne fregano altamente di cosa c'era prima, o di cosa si immaginano... sono cose che per loro sono scontante, e per come la vedo io, anche se domani sparissero, sono così apatici o disillusi che non si farebbero gran problemi, e troverebbero da fare altro... e forse è anche meglio così.

Quote:
Originariamente inviato da Modem56.6 Guarda i messaggi
...che molti che scrivono qui oggi saranno ancora vivi quando avere un contratto con l'Enel sarà più una questione di backup d'emergenza
Ne dubito altamente... mi sembrano gli stessi discorsi che si facevano negli anni '60-'70 riguardo al petrolio, ed invece siamo quì a distanza di 60 anni che ne consumiamo anche di più. Purtroppo su stè robe ci sono troppi interessi che girano attorno perchè le cose cambino realmente.

Quote:
Originariamente inviato da Modem56.6 Guarda i messaggi
Ovviamente, tutto questo, sperando che la guerra non si espanda e ci riporti all'età della pietra...
Oppure un bel meteorite sulla testa, o gli interessi delle elites finanziarie, che ormai gestiscono il mondo, al di sopra anche dei governi... e vabbè, non ci resta che piangere.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1