View Single Post
Old 27-09-2022, 17:05   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Sai, quando si parla di reati ti arriva una citazione a giudizio e a fronte di quella citazione ti devi difendere: sei comunque costretto a nominare un avvocato perché ti difenda e per me già questo basta. Da avvocato (civilista), una qualsiasi denuncia inciderebbe automaticamente sul mio lavoro e sarei sottoposto a procedimento disciplinare.
Non occorre una legge (specifica) che sanzioni il comportamento: il p.m. ritiene che quei determinati comportamenti da parte tua integrino un determinato delitto secondo le norme del codice penale. Sta al tribunale valutare se il p.m. abbia detto fregnacce o abbia detto il giusto.
Ribadisco: il semplice essere coinvolto in un procedimento penale per uno streaming mi è già sufficiente per evitare la fruizione illegale del contenuto, a maggior ragione quando - pur smezzando con qualche amico - posso vedere una quantità di contenuti incompatibile con una vita sociale da essere umano medio.

Comunque, comprendo i tuoi dubbi
Sia ben chiaro che sto chiedendo queste cose perché non ne capisco assolutamente nulla, non perché voglio aizzare le persone a visionare contenuti in streaming.

Mio personalissimo parere, secondo me tutta questa roba sono "storie" che i vari portali DEVONO scrivere di tanto in tanto per "mantenere l'ordine", ho i miei dubbi che qualcuno rischi una condanna penale o paghi i 1000€ di multa per visione di contenuti in streaming, poi chissà può essere davvero che li condannano a 20 anni tutti e 6000!

Storia ben diversa per chi distribuisce i contenuti, li sono mazzate!

Grazie mille
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1