View Single Post
Old 27-09-2022, 11:29   #9
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Boh, io continuo a non capire l'utilità di questi prodotti, specie con batterie che durano cosi poco. Alla fine, eccetto poche funzioni, sono dei doppioni del telefono, che ho comunque in tasca. Io sono un appassionato di orologi, meccanici, e Gshock. Ho casio a carica solare di oltre un decennio che non hanno bisogno del cambio batteria, mai. Ovviamente gli orologi meccanici indicano solo l'ora, ma sono eterni. Trovo gli smartwatch, una soluzione a problemi che non esistono, ma d'altro canto il mercato funziona cosi: si creano bisogno che uno non sapeva di avere. Comunque questione di gusti
Servono a tener traccia di alcuni aspetti fisici. Se sei appassionato di sport (eh, no, non mi riguarda ) oppure se devi tener sotto controllo alcuni dati biologici (frequenza cardiaca e sonno, nel mio caso; sto cercando per la pressione). Va detto che spesso sono sufficienti le band a basso costo, molti orologi digitali sono sovra accessoriati.

Se ti interessano solo gli aspetti di base di un orologio, hai ragione. Ma sospetto che il futuro evolverà nello stesso modo di quello di cellulari vs fotocamere. Gli orologi meccanici diventeranno sempre più un prodotto di nicchia ristretta per un pubblico di appassionati.

Semmai, se inventassero un sistema di interfaccia adeguato, gli smart watch potrebbero, in un qualche futuro, occupare il posto dei cellulari.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1